ORARIO CELEBRAZIONI SS. MESSE
(dall' 11 giugno all' 11 settembre compresi)
FESTIVO
SABATO ore 17.30 (La California)
ore 19.00 (Marina di Bibbona)
ore 21.30 (Marina di Bibbona)*
* (solo nei mesi di luglio e agosto)
DOMENICA ore 09.30 (Marina di Bibbona)
ore 10.00 (Bibbona chiesa S.Maria)
ore 11.30 (La California)
ore 19.00 (Marina di Bibbona)
FERIALE
LUN-MAR-MER-VEN
ore 17.30 (La California)
ore 19.00 (Marina di Bibbona)**
** a partire dal 13 giugno fino al 09 settembre
GIOVEDI
ore 17.30 (Bibbona chiesa S.Maria)
ore 19.00 (Marina di Bibbona)
SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE
Chiesa di Nostra Signora di Fatima a La California
(venerdì dopo la S.Messa feriale dalle ore 18.00 alle 19.30)
Chiesa di Cristo Nostra Pace a Marina di Bibbona
Sarà possibile confessarsi mezz'ora prima di ogni celebrazione eucaristica
SABATO e DOMENICA dalle ore 19.00 alle ore 20.00 (a partire dal 25/06 fino al 03/09)
ADORAZIONE EUCARISTICA
chiesa di Nostra Signora di Fatima a La California
ogni venerdì dalle ore 18.15 alle ore 19.30
chiesa di Cristo Nostra Pace a Marina di Bibbona
ogni giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 (solo Luglio e Agosto)
CELEBRAZIONI S.MESSE (Marina di Bibbona)
presiedono i sacerdoti:
sabato 02/07 ore 21.30 Mons. Francesco Spinelli
sabato 09/07 ore 21.30 don Maurizio Volpi
sabato 06/08 ore 21.30 don Fabio Villani
domenica 07/08 sarà presente tutta la giornata il nostro vescovo Roberto
domenica 14/08 ore 21.00 VESPRI E PROCESSIONE MARIANA
PRESIEDUTA DAL VESCOVO ROBERTO
sabato 20/08 ore 21.30 don Edoardo Da Silva
sabato 27/08 ore 21.30 don Fabio Villani
"CENA GALEOTTA" A BIBBONA
Sabato 30 aprile, ha avuto luogo la "Cena Galeotta" nell’area dell’antico frantoio alle Fonti di Bacco , sulle note della Filarmonica G. Pucini di Bibbona. L’iniziativa solidale nata dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, la Casa di reclusione di Volterra e la parrocchia di Bibbona. L’intero ricavato della cena sarà, infatti, devoluto alle associazione di volontariato La Rocca di Bibbona e Mondo Nuovo di Volterra, come per il 2017 e il 2018, quando furono donati un defibrillatore all’amministrazione comunale e una serie di strumenti didattici all’asilo nido ‘Il Grillo parlante’.
I detenuti della casa di reclusione hanno già reso noto il menù della cena: aperitivo con cartoccio di verdure fritte e selezione di formaggi con confettura, paccheri primavera con carciofi e baccelli, grigliata mista con contorno e dolce a sorpresa.
Le ‘Cene Galeotte’ sono il risultato di un progetto di reinserimento sociale, un momento importante per i detenuti, in particolare per quelli in semilibertà, i quali avranno modo di stabilire un contatto con il territorio non solo dal punto di vista lavorativo ma anche e soprattutto sociale poiché molti di loro hanno instaurato amicizie e relazioni sociali, un’opportunità importante per ripartire con le loro vite.
Quello delle ‘Cene Galeotte’ non è l’unico appuntamento in programma con la Casa di reclusione di Volterra: il 10 agosto, in occasione della notte di San Lorenzo, i detenuti accoglieranno i loro ospiti in una notte suggestiva all’interno del Parco naturale della Macchia della Magona.
SOSTIENI
LA CARITAS PARROCCHIALE
La Caritas parrocchiale interviene aprendo un fondo di solidarietà a sostegno delle famiglie in difficolta del nostro territorio colpite dalla crisi a causa della pandemia e da altre situazioni contingenti.
Parte delle donazioni raccolte verranno destinate alle associazioni del territorio che si occuperanno di distribuire generi alimentari; altre risorse invece saranno gestite direttamente dalla Caritas parrocchiale a sostegno delle famiglie per (affitti, pagamento utenze, ecc...)
le donazioni potranno essere effettuate a favore:
Parrocchia N.S. di Fatima
IBAN: IT 73 X 08461 70690 000010586014
causale: contributo di solidarietà
"CENE GALEOTTE"
donati giochi e attrezzature all'asilo nido "Il Grillo Parlante" a Bibbona grazie ai proventi delle "Cene Galeotte" che si sono svolte nel borgo di Bibbona grazie alla collaborazione della Casa circondariale di Volterra e l'amministrazione comunale.
RACCOLTA PERMANENTE GENERI ALIMENTARI
La Caritas parrocchiale informa che è stata attivata una raccolta permanente di generi alimentari a lunga conservazione destinata alle situazioni di bisogno delle nostre parrocchie. All'interno delle nostre chiese è stato predisposto un cesto dove poter lasciare gli alimenti.
La Caritas provvederà attraverso la collaborazione con "Associazione di volontariato La Rocca" alla distribuzione dei pacchi spesa.
Campagna abbonamenti L’Araldo
Abbonamento ordinario annuale 50€
(Chi rinnova entro il 31/12 riceverà Avvenire gratis 3 mesi)
Abbonamento semestrale 25€
Abbonamento trimestrale 15€
Abbonamento ordinario annuale online 25€
*** ATTENZIONE ***
Abbonamento ordinario annuale PER I NUOVI ABBONATI 25€
ABBONATI al settimanale “Toscana Oggi” dal sito internet
https://www.toscanaoggi.it/E-shop
oppure
telefonando al numero 055 277661.
A PARTIRE DAL 12 GIUGNO
SABATO
Ore 18.00 Duomo di Cecina (piazza della Chiesa)
Ore 19.00 Cecina Mare, Chiesa di S. Andrea
DOMENICA
Ore 8.00 Cecina Mare, Chiesa di S. Andrea
Ore 8.30 Duomo di Cecina (piazza della Chiesa)
Ore 9.00 Santa Famiglia (Via Torres, 20)
Ore 10.00 Cecina Mare, Chiesa di S. Andrea
Ore 11.30 Duomo di Cecina (piazza della Chiesa)
Ore 19.00 Cecina Mare, Chiesa di S. Andrea
Ore 21.30 Cecina Mare, Chiesa di S. Andrea (luglio e agosto)
FERIALE (dal lunedì al venerdì)
(Santa Messa o celebrazione della Parola di Dio e distribuzione della S. Comunione)
Ore 9.00 Santa Famiglia
Ore 19.00 Cecina Mare, Chiesa di S. Andrea
ADORAZIONE EUCARISTICA SETTIMANALE
Ore 21.30 Cecina Mare, Chiesa di S. Andrea
LUGLIO: Mercoledì 6, 13, 20 e 27.
AGOSTO: Mercoledì 3, 10, 17, 24 e 31
CONFESSIONI (nella Chiesa di S. Andrea a Cecina Mare)
La Chiesa di S. Andrea è la Chiesa parrocchiale di Cecina Mare, p.za S. Andrea.
La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo. Con questa convocazione, Papa Francesco invita tutta la Chiesa a interrogarsi sulla sinodalità: un tema decisivo per la vita e la missione della Chiesa.
Questo sito accompagnerà il cammino biennale (2021-2023) di riflessione e condivisione di tutta la Chiesa
https://www.synod.va/it.html
ORARI DI APERTURA DELLE NOSTRE CHIESE .